Lineup

Scopri gli artisti dell' edizione 2026.

Hicham

Hicham

Hicham, nato nel 1991 vicino a Parigi, ha scoperto la sua passione per la musica elettronica al Fuse di Bruxelles all’età di 20 anni. Dopo essersi esibito come parte del duo Neutral Ground (2016–2018), ha iniziato una carriera solista completamente indipendente nel 2019. Oggi è riconosciuto come una figura di spicco della nuova generazione di record diggers, noto per set eclettici e colorati ispirati ai suoni analogici degli anni ’80 e ’90. Il suo lavoro celebra artisti dimenticati e tracce senza tempo che lui stesso riporta in vita.

@hicham_.___
Mirko Felicioli

Mirko Felicioli

Mirko Felicioli è una figura chiave della scena underground dell’Italia meridionale e il fondatore di Paradisal Records. I suoi set spaziano dalla techno alla new wave, dal synthpop all’electro, alla house e al new beat, con influenze dagli anni ’80 ai 2000. Imprevedibile e distintivo, mescola secret edits e dubplate inediti. Guidato da un rapporto quasi esoterico con il suono, si muove con naturalezza tra mondi analogici e digitali, e le sue recenti uscite in vinile hanno ricevuto un forte sostegno da parte di artisti di rilievo.

@mirkofelicioli
Panorama

Panorama

Panorama è un trio italiano nato in Sicilia, noto per fondere house ed electro con l’inconfondibile tocco progressive degli anni ’90. Da anni trasformano il dancefloor in un vero rito collettivo, un potente flusso di energia in cui le prime file sono subito riconoscibili: sorrisi da un orecchio all’altro mentre la loro musica si diffonde nella folla.

@panorama__music
Simone Rossari

Simone Rossari

Parte della nuova generazione di DJ, Simone Rossari, classe 1998, propone un sound autentico che lo distingue: dalla House alla Progressive in tutte le sue sfumature, costruisce un vero e proprio viaggio musicale. Guidato dalla passione, Simone offre musica frutto di ricerca e innovazione, intrecciata attraverso decenni di sperimentazione elettronica.

@_simone_rossari
J.O.D.

J.O.D.

J.O.D. è nata come cantante e ha iniziato il suo percorso nel mondo della musica elettronica prestando la voce al progetto Phunkadelica (Multinotes, Correspondant). Solo nel 2021 ha trovato un modo a lei più congeniale per esprimersi attraverso il DJing. Le sue influenze spaziano dalla house alla UK garage, dal break alla minimal, e questo ampio spettro di suoni rende i suoi set sempre eclettici.

@aka_jordi_alba
Claudio B.

Claudio B.

Claudio Barbanti, alias Claudio B., è un produttore e DJ siciliano eclettico, noto per creare un viaggio sonoro unico. Il suo sound parte dai groove sottili della minimal ed evolve in paesaggi elettronici progressivi, ipnotici e intrisi di trance. Vero esploratore dei confini, Claudio unisce emozione, ritmo e sperimentazione in set e produzioni che muovono tanto la mente quanto la pista da ballo. Aspettatevi presto un’ondata di nuove potenti release su diverse etichette internazionali, dove il suo stile inconfondibile continua a crescere e prendere forma.

@claudio_b_music
Pabie

Pabie

Fabio Donia, aka Pabie, è una vecchia conoscenza del nostro territorio. Nato e cresciuto in brianza inizia la sua carriera come dj a 18 anni e diventa rapidamente una presenza costante nei party brianzoli e milanesi come Frames, Sorgente Sonora e Soundproof, di cui è co-fondatore. Durante il suo percorso artistico si è esibito in clubs e locations storiche come Magazzini Generali, Magick Bar & Hotel Butterfly, Bonfim Club, Hoppetosse, Club Der Visionaere, Red58, Les Enfants, Lovebar, Reflector Club, e molti altri. In tempi più recenti è diventato residente del collettivo Opal (che recentemente ha fatto uscire anche un Ep del nostro Mama).

@le_vilain_selector_p